dell'ITIS "ALESSANDRO VOLTA" DI NAPOLI
a.s. 2005/2006
“I piedi a volte ti portano lontano, ma a volte ti fanno anche tornare …”
Dal
tenente Colombo al Commissario Poirot…
L’avete già letto, l’ispirazione nasce da Colombo, e alla
fine arriva a Poirot, ritorna il noto ex-giudice oggi politico col suo “..
e che ci azzecca!?” Ebbene il commissario Poirot, nel romanzo della
mitica Agatha Christie “Delitto sotto il sole” disse: “guardando
una sequenza di corpi sotto il sole sembrano solo tanta carne, indistintamente
uguale, tutti della stessa razza, umana e giovane”. Noi, come lui, ci
siamo resi conto alla fine dei lavori per l’annuario che abbiamo compilato
circa 150 profili differenti , uno per ogni ragazzo dedicando il giusto tempo
ad ognuno, la giusta attenzione, che gli studenti non sono “tanta carne,
indistintamente uguale, tutti della stessa razza, umana e giovane”.
La nostra sfida è stata quella di scattare l’istantanea dei ragazzi
al loro ultimo anno nel nostro Istituto, spiegando con questo le rincorse
agli alunni timidi, il freno a quelli più esuberanti, ai futuri Vip,
ai futuri medici, ai futuri “normali” bravi ragazzi che il Volta
ha visto passare nelle sue mura ormai secolari e vi assicuriamo che il pensiero
impossibile che ci salta in testa alla fine di questo lavoro è : “che
peccato non averci pensato prima”.
Napoli 13 maggio 2006
Realizzato e scritto dagli AATT Enrico Riccardi e Imma Nisci